ESCURSIONI E PARCHI

Escursione al Castello di Gradara

Uno tra i borghi più belli d'Italia A 3 Km da Cattolica si erge la meravigliosa rocca malatestiana di Gradara, un luogo fiabesco dal sapore antico, in cui leggenda e storia si abbracciano per raccontarci il tragico amore fra Paolo e Francesca, cantato da Dante, Petrarca, Boccaccio e D'Annunzio.

Passeggiare a Gradara fra le sue vie, specie di sera, con la rocca sapientemente illuminata e circondata da querce secolari, regala agli innamorati una cornice romantica unica, in cui amore, poesia e storia si fondono ad un magnifico paesaggio. A Gradara è possibile trascorrere giornate indimenticabili in un luogo ricco di fascino e suggestione.

Oggi il castello è visitabile e contiene, oltre all'armeria, una sala delle torture, una cappella con sull'altare una terracotta di Andrea della Robbia e, al piano superiore alcuni ambienti con i mobili originali del Quattro e Cinquecento. Anche le mura che ancora circondano interamente il borgo antico sono percorribili e dalla torre più alta si gode un buon panorama sull'entroterra e sulla costa romagnola.

image

Trenino Cattolica - Gabicce Monte - Gradara

Chi conosce Cattolica avrà sicuramente incontrato il trenino che attraversa la cittadina spostandosi per le vie principali dello shopping, collegando la darsena e il nuovo porto turistico di Cattolica, con la zona dell'Acquario di Cattolica e i comuni vicini di Gradara e Gabicce Monte, dal quale si vede il magnifico panorama ritratto nelle foto dei nostri diversi siti turistici.
image

Il Porto turistico di Cattolica

La Marina di Cattolica, con la sua grande tradizione marinara è stata ristrutturata di recente ed è divisa in una darsena a mare e una interna che permette di contenere circa 200 imbarcazioni di dimensioni abbastanza considerevoli.

Oggi la Marina di Cattolica rappresenta il fulcro della movida cattolichina grazie ai numerosi negozi alla moda e ai locali all'ultimo grido che sono un richiamo per giovani e adulti.
E' il posto migliore della città per coloro che desiderano farsi un selfie al tramonto, infatti qui sorge la Piazza del Tramonto, così denominata perché è il punto migliore per ammirarlo, magari sorseggiando un drink in uno degli eleganti bar o mangiando un gelato artigianale. La sera la zona del Porto è molto suggestiva grazie alle luci delle barche riflesse sull' acqua.

Per gli amanti del mare e delle sue tradizioni la mattina presto è affascinante passeggiare al porto e potere veder rientrare le vongolare, tipiche imbarcazioni locali per la pesca delle vongole ed i pescherecci.

image

Arena della Regina

E' uno dei luoghi che infiammano le estati cattolichine, spettacolare palcoscenico all'aria aperta destinato ad ospitare i grandi eventi della riviera romagnola. L'Arena della Regina si trova in Piazza della Repubblica, a 200 metri dal nostro Hotel, il grande piazzale a forma circolare nel quale vi si trova anche il Teatro della Regina.

Si tratta di un parco all'aperto utilizzato soprattutto nel periodo estivo per ospitare spettacoli e concerti che può arrivare fino a 5000 posti. I nomi dei personaggi del mondo della musica, dello spettacolo e della danza che hanno omaggiato l'Arena con il loro infinto talento sono numerosissimi e comprendono artisti del calibro di Fiorello, Tiziano Ferro, Negrita, Gianna Nannini, Joaquin Cortes, Emma Marrone, Mika, Massimo Ranieri, Deep Purple, Cristiano de Andrè , Enrico Brignano solo per citare qualche illustre esempio.

Gli show, che negli anni si sono susseguiti all'Arena di Cattolica, hanno contribuito ad arricchire con eventi di grande richiamo il calendario già fitto delle manifestazioni locali facendo arrivare in città un pubblico vastissimo proveniente da tutta Italia e talvolta anche dall'estero.

image

Acquario di Cattolica

L'Acquario di Cattolica Le Navi è l'acquario più grande della costa adriatica e secondo in Italia e si trova a Cattolica (RN). È stato inaugurato nel 2000 e nel corso degli anni si sono aggiunti sempre più animali.
Non poteva esserci collocazione migliore per rendere omaggio al mare. E proprio il mare e il suo rapporto con l'uomo sono gli elementi cui si ispirano tutti i percorsi dell'Acquario rappresentati attraverso 4 differenti ambiti espositivi di cui quello principale è rappresentato dal variegato mondo marino con oltre 3000 esemplari di 400 differenti specie di pesci, provenienti da tutti i mari del mondo.

Il punto di forza oltre che la principale attrazione dell'Acquario di Cattolica sono gli squali, ne sono ospitati circa 60 esemplari di 16 specie diverse, tra tropicali e mediterranee; si parte dai più grandi squali toro, di oltre 3 metri, ai più piccoli gattucci, agli squali piatti con le ali, fino agli ultimi arrivati, i cuccioli di squalo Martello tipici della barriera corallina.

Proprio per meglio conoscerli, dal 2003 l'Acquario di Cattolica è l'unica struttura a livello europeo, dove è possibile interagire con gli squali toro attraverso l'esperienza del "faccia a faccia" una vera e propria immersione, che avviene su prenotazione all'interno della grande vasca di 700.000 litri, protetti da una gabbia e nella massima sicurezza. Questa esperienza come anche quella nella grande touch pool con gli squali piatti, (trigoni e razze) che si lasciano accarezzare, permette ai visitatori di instaurare un rapporto di interazione nei confronti di queste specie, sviluppare un cambiamento emozionale e comportamentale, soprattutto averne rispetto, una maggiore conoscenza e quindi una propensione alla loro tutela.

Le altre attrazioni principali dell'Acquario di Cattolica sono anche i pinguini, le tartarughe, le lontre, le meduse e i piranha.

L'acquario propone quattro percorsi diversi ai visitatori: blu, giallo, verde, viola.

Percorsi:

  • BLU, con oltre 100 vasche espositive popolate da 3000 esemplari di 400 specie diverse. Squali, pinguini, tartarughe e meduse sono solo alcuni dei tanti protagonisti di questo entusiasmante percorso.
  • GIALLO, un viaggio alla scoperta dei corsi d'acqua. Due vasche, con scenografe spettacolari, ad ospitare affascinanti protagonisti come i cuccioli di Caimano e i mammiferi più teneri e giocosi del mondo animale: le Lontre.
  • VERDE, dedicato agli animali esotici come camaleonti, rane, insetti e serpenti in un luogo ricco di fascino e mistero.
  • VIOLA, utile per scoprire i suoni prodotti dagli abitanti dei mari.
image